Pisa è uno dei comuni più noti della Toscana per via delle sue numerose attrazioni turistiche e culturali. La città di Pisa, che vanta poco meno di 86.000 abitanti, è una delle mete turistiche più frequentate d’Italia e non solo. Ad attrarre tantissimi turisti e visitatori nella città di Pisa c’è soprattutto la famosa Piazza del Duomo, nota anche come Piazza dei Miracoli, nominata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.In questa piazza c’è la Cattedrale in stile romanico realizzata in marmi bianchi e colorati che vanta circa 1.000 di vita. Accanto alla Cattedrale troviamo uno dei monumenti italiani più famosi e conosciuti del mondo, la Torre pendente, conosciuta anche come Torre di Pisa.
La Torre pendente, che iniziò ad inclinarsi già dopo dieci anni dalla sua costruzione, è il simbolo di Pisa e fa da scenario alla quasi totalità dei turisti che transitano per la città. Estremamente forte è anche il legame tra la città di Pisa e la cultura come testimonia la presenza di tre tra le principali istituzioni universitarie italiane e internazionali, ovvero l’Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore, oltre al Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L’anima più viva della città è quella dei Lungarni, luogo dove si incontrano i pisani e i numerosi studenti universitari che vivono a Pisa. Nei quatto Lungarni pisani, divisi dal fiume e dal Ponte di Mezzo, si assiste a serate piene di gente, luci e colori che caratterizzano i numerosi locali, come pub, bar, gelaterie e ristoranti che danno vita alla movida pisana.