Tipologie di immobili a Lucca

Immobili in vendita Immobili in affitto

La città di Lucca è la tre le più caratteristiche della Toscana. Con poco di 90.000 abitanti Lucca offre a chi ci vive e a chi la visita da turista un ampio patrimonio artistico, non a caso è considerata come una delle principali città d’arte d’Italia, particolarmente nota anche all’estero. A renderla famosa nel mondo è soprattutto la cinta muraria risalente all’epoca rinascimentale che la circonda, rimasta praticamente intatta. Le mura rappresentano ancora oggi i confini del centro storico di Lucca. La stessa cerchia, già a partire dall’800 venne trasformata in una suggestiva passeggiata pedonale, così come è tutt’oggi. Quelle di Lucca sono tra le cinta murarie meglio conservate di tutta Europa.

Così come le mura anche il resto del centro storico è stato salvaguardato egregiamente. Numerose le ricchezze architettoniche ed in particolare le chiese presenti in città, tanto da far si che Lucca sia stata soprannominata la “città dalle 100 chiese”, accompagnate da una folta schiera di palazzi rinascimentali, torri e campanili che fanno rimpiombare in un’atmosfera che porta indietro di diversi secoli. Una delle zone più suggestive di Lucca è la Piazza dell’Anfiteatro, spazio urbano decisamente caratteristico, così come lo sono Piazza San Michele e Piazza San Martino, dove in quest’ultima sorge il famoso Duomo di San Martino.

Oltre alla lunga passeggiata che si sviluppa sul perimetro delle mura di Lucca, i lucchesi e i turisti possono far shopping e passeggiare in Via Fillungo, stradina stretta dei tratti medievali che costituisce l’arteria principale del centro storico cittadino e nelle quale sono concentrati locali, bar, ristoranti e le maggiori attività commerciali di Lucca.
Prezzo medio a Lucca
vendita 
443.819 €
Prezzo medio per  m2  2.209 €
Vedere le statistiche per case in vendita in Lucca ►
affitto 
1.706 €
Prezzo medio per  m2  14,81 €
Vedere le statistiche per case in affito in Lucca ►
Località vicine a Lucca
Immobili in vendita a Lucca