Con quasi 200.000 abitanti Taranto, oltre ad essere capoluogo di provincia, è anche una delle principali città della Puglia. Taranto si affaccia sul mar Ionio, e nel caratteristico Golfo di Taranto è collocato il suo importante porto che rappresenta un punto nevralgico per quanto riguarda i trasporti commerciali oltre ad essere una delle maggiori stazioni navali d’Italia e un vero e proprio arsenale della Marina Militare. La città pugliese rappresenta uno dei tre vertici del triangolo che circoscrive il Salento, gli altri due sono Ostuni e Santa Maria di Leuca. Per quel che riguarda il tessuto industriale del territorio Taranto è uno dei principali centri siderurgici di tutta Europa. Oltre alle tante aziende del settore siderurgico la città pugliese annovera anche diversi stabilimenti petrolchimici, oltre che cementiferi e aziende di cantieristica navale. La città di Taranto è chiamata anche la città dei due mari dato si estende sul mar Grande e sul mar Piccolo, inoltre è uno dei centri con il patrimonio artistico, storico e architettonico più interessanti di tutta la Puglia. A Taranto ci sono le testimonianze del passaggio di antiche popolazioni, come i resti del Tempio Dorivo, la Cripta del Redentore e i resti archeologici delle necropoli greco-romane. Per quel che riguarda le chiese a Taranto si spazia tra gli stili, passando dal romanico della Cattedrale di San Cataldo al gotico della chiesa di San Domenico Maggiore. Tra i monumenti simbolo di Taranto c’è il Ponte Girevole che collega l’isola del Borgo Antico con la parte moderna più moderna del Borgo Nuovo.
Tipologie di immobili a Taranto
Tipo di operazione
Tipologie di immobili
Non disponiamo di dati sufficienti per mostrarli con precisione