Pietrasanta è un piccolo comune toscano della provincia di Lucca con poco meno di 25.000 abitanti. La cittadina lucchese gode di fama e notorietà a livello internazionale per la lavorazione del marmo e del bronzo che ha reso Pietrasanta il crocevia di numerosi scultori provenienti da ogni parte del mondo.La città toscana ha un meraviglioso cento storico, un vero e proprio gioiello dal punto di vista artistico, nel quale è possibile ammirare palazzi e monumenti che al loro interno ospitano esibizioni, gallerie d’arte e mostre. Nella piazza centrale si trova il Duomo di San Martino, costruito nel XVII secolo in stile totalmente romanico-gotico, ma la principale attrazione è il campanile che è stato abbellito con decori in pieno stile barocco ed oggi è divenuto persino sede di mostre di celebri artisti contemporanei. Nella stessa piazza si trovano anche una colonna del Marzocco , appartenente al XVI secolo, ed il Teatro Comunale. Tra gli altri luoghi e monumenti più caratteristici di Pietrasanta ci sono la chiesa di Sant’Agostino, la chiesa di San Francesco, il Palazzo Moroni, attualmente sede del museo archeologico locale, ed il MUSA, ovvero un museo sia reale che virtuale che illustra l’intero procedimento di estrazione del marmo nonché la realizzazione di vere e proprie opere scultoree ed architettoniche. La notorietà di Pietrasanta è dovuta anche al suo fantastico litorale, con cinque chilometri di spiagge fini ed un mare limpido e cristallino che ne fa una meta turistica di rilievo. Per chi vuole fare shopping a Pietrasanta via Mazzini è la strada giusta. Durante la stagione estiva la vita notturna dal centro cittadino si sposta sul lungomare.
Tipologie di immobili a Pietrasanta
Tipo di operazione
Tipologie di immobili
Non disponiamo di dati sufficienti per mostrarli con precisione