Este è un comune di quasi 17.000 abitanti nella provincia di Padova situato sul versante meridionale dei colli Euganei. Le origini della città risalgono all’età del ferro, mentre nel III-II secolo a.C. la cittadina veneta divenne colonia romana. Di testimonianza medievale è il Castello d’Este che risale al 1440, costruito sulle macerie del precedente castello. Il castello è circondato da una cinta muraria al cui interno si trova un giardino pubblico con fontane, alberi ed aiuole. Fra le architetture religiose ha una notevole importanza il Duomo Abbaziale di Santa Tecla che sorge sull’omonima piazza. Il Duomo risale al Seicento e al suo interno conserva importanti opere quali la celebre Intercessione di Santa Tecla di Giambattista Tiepolo e il dipinto d’altare di Zanchi. Tra le altre bellezze di Este c’è Villa Moncenigo, una struttura edificata nel 1570 che attualmente è sede del Museo Nazionale Atestino suddiviso in diverse sezioni, una sezione protostorica che conserva reperti dell’epoca paleo veneta, una sezione romana e una sezione medievale. All’interno del museo viene conservato anche il dipinto della Madonna col Bambino di Cima da Conegliano. Un’altra villa d’interesse storico ed artistico è la Villa Contarena, nota anche come Villa Contarini, del XVI secolo. Attualmente la villa e il suo parco sono immersi in un’area urbana. Tra gli eventi che si svolgono ad Este c’è la festa patronale di Santa Tecla di Iconio che si svolge ogni anno il 23 settembre. Este organizza anche il Festival Este, una manifestazione musicale che fa avanti alcuni giorni, organizzata all’interno del Castello dei Carraresi, ed in grado di attrarre tante persone da tutta la provincia di Padova.
Tipologie di immobili a Este
Tipo di operazione
Tipologie di immobili
Non disponiamo di dati sufficienti per mostrarli con precisione