Tipologie di immobili a Cecina

Cecina è un piccolo comune di appena 28.000 abitanti facente parte della provincia di Livorno. Cecina risale all’epoca etrusca e soltanto in età romana venne abitata dal console Albino Cecina. Non a caso molti deisuoi monumenti risalgono proprio a quelle epoche, tra cui il Duomo di Cecina, ovvero la chiesa dei Santi Giuseppe e Leopoldo, situata in Piazza della Chiesa. Meritano di essere visitate anche la chiesa di Sant’Antonio e la chiesa di San Pietro in Palazzi. Nonostante Cecina sia un piccolo comune, ha anche due musei, tra cui il Museo Civico Archeologico Villa Guerrazzie il Museo etno-antropologico.Cecina è meta turistica rinomata già da molti anni, grazie al quartiere Marina di Cecina, una stazione balneare che si trova tra il verde della campagna ed il mare. La zona è circondata da pinete marittime che si estendono per circa 15 chilometri e che costituiscono la Riserva Naturale Biogenetica dei Tomboli di Cecina. Nel 2006 proprio per lo splendore del mare, Marina di Cecina ricevette il riconoscimento della Bandiera Blu. Le pinete sono ben organizzate in modo da permettere ai grandi e ai più piccoli di trascorrere un’estate piacevole. Il litorale vanta di tanti hotel, discoteche, ristoranti e locali che organizzano divertenti serate estive. Le discoteche di Cecina sono molto attive anche nei weekend invernali. La festa patronale a Cecina è il 19 marzo in onore di San Giuseppe, giorno in cui le strade si popolano e nelle vie affollate è possibile fare delle passeggiate, grazie alle bancarelle e agli stand dei venditori ambulanti presenti.

Non disponiamo di dati sufficienti per mostrarli con precisione