Alessandria, con poco più di 95.000 abitanti, è una delle principali città del Piemonte. La sua collocazione territoriale è alquanto strategica poiché si trova esattamente al centro del cosiddetto triangolo industrialecomposto da Milano, Torino e Genova, rappresentando cosi un fondamentale punto di interscambio sia per le tre grandi città, sia per le rispettive regioni. La cittadina piemonteseoffre in ogni angolo meraviglie artistiche e storiche, come i numerosi palazzi ed edifici che riempiono la città. La piazza centrale, ovvero Piazza della Libertà, costruita nei primi anni dell’800, è interamente circondata da importanti ed illustri edifici come il Palazzo delle Poste e dei Telegrafi, risalente alla prima metà del Novecento e in completo stile barocco caratterizzato dalla presenza di un grande mosaico, il Palazzo Municipale, il Palazzo della Prefettura e della Provincia, costruito nel Settecento e anch’esso in stile barocco, ed infine i Palazzi Cuttica, Guasco di Bisio e Sambury.A ridosso della piazza si erge la Cattedrale, in stile neoclassico e al cui internosi trovano affreschi risalenti all’Ottocento, come le due Tele del Moncalvo. Inoltre meritano di essere visitate la chiesa di Santa Maria del Carmine, la chiesa di S. Maria di Castello, la chiesa di San Lorenzo e la chiesa di San Giovannino. Altre attrazioni culturali della città sono il Museo Civico, la Pinacoteca e il Museo del Cappello, la cui produzione ha reso la cittadina famosa in tutto il mondo. La via principale dello shopping ad Alessandria è via Roma, dove si trovano diversi negozi di moda e varie attività commerciale.
Tipologie di immobili a Alessandria
Tipo di operazione
Tipologie di immobili
Evoluzione dei prezzi per in vendita di case a Alessandria
913 €/m²
Prezzo medio per m²
195.000 €
Valore medio di case
913 €/m²
Prezzo per m² di case a Alessandria ad Marzo 2025
+1,3 %
Evoluzione rispetto ad Febbraio 2025
+4,2 %
Evoluzione rispetto ad Gennaio 2025
+5,9 %
Evoluzione rispetto ad Marzo 2024